Trattamenti Antivirali Antibatterici

SUPERFICI ANTIVIRALI & ANTIBATTERICHE – ABBATTIMENTO INQUINANTI

superfici sempre attive

Trattamenti Antivirali Antibatterici

I nostri trattamenti antivirali antibatterici, a base di particolari nanomolecole di biossido di titanio altamente fotocatalitico e nanomolecole di argento, legandosi a livello molecolare con il substrato trattato, permettono di ossidare istantaneamente virus, batteri e microorganismi.

Il trattamento si attiva con la semplice luce naturale, ma anche con illuminazione artificiale in ambienti indoor e, grazie all’argento, è in grado di funzionare anche in ambienti completamente privi di illuminazione.

Una sola applicazione dura a lungo nel tempo e a seconda dell’usura a cui il substrato è sottoposto, garantendo una continua attività antivirale, antibatterica e di autopulizia, anche quando le superfici non sono raggiunte da un intervento di detergenza manuale o meccanico.

Può essere applicato praticamente su qualsiasi substrato o superficie, come stoffe, metalli, plastiche, legno, vetro, vernici, marmi, pietre, materiali compositi e intonaci.

Le applicazioni più indicate dei trattamenti antivirali antibatterici, sono in ambienti dove le superfici sono “condivise” da più persone, come nel settore dei trasporti (vetture aziendali, autobus, scuolabus, treni, aerei, navi), nel settore della Grande Distribuzione (supermercati, centri commerciali), nel settore alberghiero (camere, bagni, reception), scuole, palestre e SPA (scrivanie, servizi igienici, attrezzi, saune e aree comuni), ma anche in uffici pubblici, privati, case polifunzionali ed ospedali.

Il trattamento può essere effettuato anche a livello industriale sia su particolari già lavorati che su materiali da sottoporre a lavorazione (come marmi e pietre, metalli, vetri, plastiche, legno, stoffe e tessuti, etc..). Il prodotto non altera i substrati e non crea nessun film visibile e/o tattile. NANOCOATINGS® esegue applicazioni in sede conto terzi per questa tipologia di trattamento →Leggi di più

I particolari più idonei da trattare sono: mouse, tastiere, calcolatrici, telefoni, stampanti, telecomandi, punti luce, pulsantiere di distributori automatici ed ascensori, stampanti di rete, casse automatiche, carrelli e cestelli della spesa, maniglie di banchi frigo, registratori di cassa e bilance da supermercato, sanitari, rubinetterie, maniglie, corrimani e cassettiere, pareti interne, tendaggi, vetri, divani e sedie, fan coil, split dell’aria condizionata e termosifoni.

Durante la pandemia del 2020 NANOCOATINGS® ha eseguito numerose applicazioni con le sue tecnologie in molti enti pubblici e privati, come i Palazzi e le Autovetture dell’Ente Provincia di Macerata, i Palazzi del Comune di Macerata e presso il Pronto Soccorso dell’Area Vasta 3 ASUR Marche. Attualmente, con i propri partner, NANOCOATINGS® sta effettuando trattamenti anche in strutture pubbliche ospedaliere del Piemonte e della Lombardia.

ZEROVOC VB PLUS ha ottenuto le seguenti certificazioni:

ISO-18184:2019 – ATTIVITÀ ANTIVIRALE SU STOFFA

ISO-21702:2019 – ATTIVITÀ ANTIVIRALE SU SUPERFICI NON POROSE

UNI-EN-ISO-20645 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU STOFFA

UNI-EN-ISO-6330 – RESISTENZA LAVAGGI SU STOFFA

UNI-EN-ISO-20645 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU LEGNO

UNI-EN-ISO-20645 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU VERNICI

UNI-EN-ISO-22196 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU ACCIAIO INOX

UNI-EN-ISO-22196 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU POLIESTERE

UNI-EN-ISO-22196 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU POLIPROPILENE

UNI-EN-ISO-22196 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU VETRO

UNI-EN-ISO-695 – RESISTENZA ATTACCO ALCALINO

UNI-EN-ISO-11247 – ATTIVITÀ DI DECADIMENTO NOx NELL’ARIA

UNI-EN-ISO-15457 – ANALISI DI ATTIVITÀ ANTIMUFFA

EN-11861:2002 & EN-11863:2002 – COMPATIBILITÀ ALIMENTARE M.O.C.A.

ISO-17094:2014 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU ACCIAIO INOX CON LUCE ARTIFICIALE

ISO-17094:2014 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU POLIESTERE CON LUCE ARTIFICIALE

ISO-17094:2014 – ATTIVITÀ ANTIBATTERICA SU ABS CON LUCE ARTIFICIALE

Il prodotto non è un virucida e/o battericida e non è classificabile come P.M.C.

pURIFICARE L’ARIA & l’acqua

Indoor: abbattimento inquinanti & odori

Per lo stesso principio, ovvero la fotocatalisi, il trattamento su una superficie, grazie alla sua potente azione ossidante, è in grado anche di purificare l’aria indoor. Nella normale circolazione l’aria passa a contatto con la superficie trattata e istantaneamente tutte le componenti organiche volatili – COV o VOC – in essa presenti vengono ossidate.

L’evoluzione delle nanomolecole di biossido di titanio (TiO2), permette a oggi di intervenire anche su altri inquinanti come SOx, NOx, PM10, PM2.5 e formaldeide. In questo modo si può migliorare notevolmente la qualità dell’aria indoor (IAQ – Indoor Air Quality) rendendola più salubre, priva di virus e batteri, nonché di odori.

Il prodotto può essere applicato efficacemente in ambienti come Palestre e SPA, Hotel, Scuole, Uffici, Esercizi Commerciali e nel Settore dei Trasporti, dove odori ed inquinanti tendono ad impregnare l’aria. NANOCOATINGS® è specializzata nello studio e nelle applicazioni delle nanotecnologie fotocatalitiche in ambienti indoor, ma anche su svariate tipologie di filtri, in particolate quelli ceramici e di TNT, destinati ai purificatori d’aria. Negli ultimi anni, specialmente dopo la pandemia del Coronavirus, Nanocoatings® sta ultimando applicazioni di tecnologie fotocatalitiche, con ottimi risultati, anche nel settore dei Fancoil. NANOCOATINGS® esegue applicazioni in sede, e presso terzi, per questa tipologia di trattamento →Leggi di più

La stessa tecnologia può essere utilizzata per il trattamento dell’acqua. Con diverse soluzioni, sfruttando la luce solare o con adeguata luce artificiale, l’acqua può essere filtrata attraverso dei sistemi trattati con nanomolecole di biossido di titanio. Attraverso lo stesso processo di ossidazione fotocatalitica, la tecnologia di ZEROVOC VB PLUS è in grado di abbattere le cariche virali e batteriche, inertizzando i microorganismi e gli inquinanti. Il trattamento è particolarmente indicato per i bordi delle per piscine, sia interne che esterne, dove la prolificazione di virus della famiglia del papilloma virus umano (HPV), causano lo sviluppo cutaneo di infezioni (verruche).

--