PRESERVARE LE CARATTERISTICHE DEL MARMO NEL TEMPO
antiacido marmo – antimacchia marmo – biossido di silicio
Trattamenti Antiacido Marmo
I trattamenti antiacido su marmo: il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente da carbonato di calcio (CaCO3), molto resistente ed elegante, ma allo stesso tempo anche molto delicato. Il suo utilizzo ha una lunga storia che parte dall’antichità e arriva sino ai giorni nostri. Viene ampiamente utilizzato, per queste sue caratteristiche, sia nella progettazione che nella realizzazione di strutture architettoniche, nonché nel mondo dell’arredamento in diversi settori, come la realizzazione di tavoli, top da cucina, top bagno, lavandini, pavimentazioni, rivestimenti…
Questi suoi ottimi requisiti, però, possono essere compromessi quando il marmo si trova in determinati contesti; infatti, se non trattato con adeguati protettivi professionali, che ne garantiscano l’impermeabilità e allo stesso tempo anche l’estetica, questo è soggetto a macchie e corrosioni di svariata natura, come ad esempio quelle degli acidi contenuti nel limone, nell’aceto, nel vino, nella coca cola, ma anche dalle aggressioni dei prodotti chimici per la pulizia.
È importante fare una giusta valutazione nella scelta del protettivo per i marmi, il quarzo resina, i materiali compositi e le pietre in generale. Non tutti i trattamenti, infatti, hanno le stesse caratteristiche ed alcuni potrebbero non essere in grado di conferire l’adeguata protezione.
A seconda della finalità richiesta, disponiamo di diverse tipologie di trattamenti protettivi, che possono essere applicati su qualsiasi tipo di finitura. Questi sono permanenti e non alterano il substrato e sono certificati secondo le vigenti normative per la compatibilità alimentare Migrazione Globale UNI EN 1186:2003, Resistenza alla corrosione NSS UNI EN ISO 9227:2012, Resistenza ai liquidi freddi PTP 53 2016, nonché testati dall’Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche.
In sintesi, i nostri trattamenti conferiscono le seguenti caratteristiche al settore lapideo:
Certificazione M.O.C.A. UNI EN 1186:2003 per contatto alimentare
Antiacido
Elevate proprietà idrofobiche e oleofobiche
Proprietà batteriostatiche
Certificazione PTP 53-2016 su resistenza all’abrasione, usura e agenti di pulizia
Sensibile riduzione di aderenza dello sporco facilitandone la pulizia
Anti sticking, anti finger ed easy-to-clean
Elevata resistenza ai raggi UV
Elevata resistenza agli agenti atmosferici
Certificazione UNI-EN-ISO 9227:2012 resistenza alla nebbia salina
Eliminazione dei prodotti chimici per la detergenza
Il trattamento antiacido è permanente
Altre caratteristiche dei trattamenti antiacido su marmo sono l’elevata resistenza a temperature estreme (da -80°C a +600°C) e la possibilità di conferire al substrato →proprietà antivirali e antibatteriche, sempre secondo normative.
Indipendentemente dalla destinazione d’uso del marmo, outdoor/indoor, i nostri trattamenti saranno in grado di proteggerlo a lungo nel tempo mantenendo i suoi requisiti.
NANOCOATINGS® esegue applicazioni in sede, e presso terzi, per questa tipologia di trattamento →Leggi di più