Prodotti
|
UNA TECNOLOGIA PER PREVENIRE UMIDITÀ, MUFFA E MACCHIE
Cosa vuol dire «superidrofobico»?
Una superficie è idrofobica quando una goccia d’acqua forma un angolo di contatto con questa, superiore ai 90°. Se tale angolo è superiore ai 150° la superficie è detta superidrofobica.
I nostri trattamenti nanotecnologici vanno a compenetrare la struttura molecolare della superficie trattata, impedendo così la penetrazione e il deposito dell’acqua, o di altri liquidi, nonché degli olii organici e sintetici e dei grassi lubrificanti, mantenendo però la completa traspirabilità del substrato, qualora questo lo sia. Il trattamento è totalmente incolore e non necessita di alcun primer e di conseguenza non altera il substrato originale.
Le superfici che si possono trattare:
- Metallo
- Legno
- Tessuto
- Ceramica
- Cemento
- Pietra
- Vetro
- Plastiche
Quali sono i vantaggi?
A seconda delle aree trattate e delle superfici si può ottenere:
- Barriera contro acqua e olii
- Spill Containment
- Anticorrosione
- Antiumidità
- Antimacchia
- Protezione raggi UV – antinvecchiamento
- Antiscivolo e anti-icing
- Migliore visibilità in caso di pioggia
- Miglior trasparenza